Si chiama barefoot, che letteralmente vuol dire piede nudo, ed è la pratica più in voga del momento tra salutisti e seguaci del naturalismo.
Camminare scalzi, lo dice la scienza, aiuta infatti a riequilibrare la postura, a sfruttare l'intero arco plantare, a distribuire il peso corporeo e, soprattutto, a rientrare in contatto con il pianeta.
Se a tutti questi benefici si somma il piacere di una bella giornata nel bosco ecco spiegato il successo del barefoot walking o barefeet che dir si voglia (il termine viene usato, al plurale, al singolare o nella versione tradotta in italiano).
Pochi sanno che ogni diverso terreno apporta benefici differenti al corpo.
Ecco perché i gruppi di persone che praticano il barefoot walking organizzano escursioni itineranti: un giorno il prato, un altro il bosco, poi la sabbia, le rocce e così via.
Camminare a piedi nudi diventa un modo per entrare in contatto con la natura, per riscoprire se stessi per conoscere nuove persone e per dire addio all'odiato mal di schiena.
Gli itinerari, naturalmente, vengono studiati da un esperto in grado di suggerire percorsi in base all'effetto che si vuole ottenere.
Terreno a parte, i benefici del barefoot walking sono davvero tanti:
Il barefoot si può fare ovunque, persino in casa, ma in Trentino ci sono dei percorsi ideali per praticare quest'attività che, negli ultimi tempi, è divenuta più famosa di altre antiche discipline salutiste quali lo yoga o il Tai Chi Chuan.
Nella Val di Rabbi, nel Parco Nazionale dello Stelvio, per esempio, è stato aperto il primo centro Kneip all'aperto del Trentino.
A Millegrobbe, invece, sono i prati di erbetta soffice ad attirare ogni estate centinaia di camminatori scalzi.
Chiudiamo la carrellata con un il Dolomiti Natural Wellness, un percorso a poca distanza da Madonna di Campiglio, in Val Nembrone per l'esattezza, che prevede attraversa boschi, erba e torrenti ghiacciati.
Un toccasana per la mente, per il corpo e per la circolazione!
Che si tratti di vacanze ai tropici quando in Italia fa freddo o di respirare iodio alle nostre latitudini il benessere è assicurato. In questo articolo ti spieghiamo perché
La formula del British Medical Journal che ha unito le 16 ricerche più importanti del settore
Ecco come la tecnologia può migliorare l'aspetto estetico anche nella vita reale
© 2018 Export Digitale srl - Tutti i diritti riservati - P.IVA IT02851780599 - Informativa Privacy
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.